Riqualifichiamo il patrimonio industriale italiano
#AMBIENTENELCUORE
Manini Service
La risposta per dare nuova vita ai prefabbricati industriali
Manini Service è la divisione di Manini Prefabbricati dedicata alla riqualificazione, manutenzione e monitoraggio di capannoni e strutture prefabbricate.
Forte di oltre 60 anni di esperienza ingegneristica e costruttiva, Manini mette al servizio delle aziende italiane soluzioni innovative e sostenibili per rendere di nuovo sicuro, efficiente e durevole un patrimonio immobiliare industriale che non può essere sostituito, ma che può essere valorizzato con interventi personalizzati.
Perché scegliere Manini Service
Soluzioni solide
Esperienza tecnica nel consolidamento strutturale dei prefabbricati industriali
Rapidi & certificati
Interventi rapidi,
personalizzati e certificati
Zero fermo macchine
Coordinamento e continuità produttiva durante le lavorazioni
Tecnologie esclusive
Interventi a bassa invasività grazie a tecnologie innovative proprie brevettate
Burocrazia zero pensieri
Consulenza normativa
e gestione pratiche burocratiche
Dal sopralluogo al collaudo
Assistenza completa dal sopralluogo al collaudo
I nostri servizi
Grazie a Manini Service puoi scegliere soluzioni specifiche per ogni tipo di struttura prefabbricata industriale.
Adeguamento Sismico
Miglioramento Sismico
Consolidamento Strutturale
Rifacimento coperture
Impianti fotovoltaici
Monitoraggio strutturale
Consulenze specialistiche
Vantaggi del servizio Manini Service
Un unico interlocutore per l’intero progetto
Interventi rapidi e non invasivi
Minima interferenza con il layout aziendale
Nessun fermo delle attività produttive
Incremento del valore dell’immobile
Differenze tra Adeguamento e Miglioramento Sismico
L'Adeguamento Sismico
Consiste in un insieme di interventi necessari per portare la struttura a soddisfare i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa attuale. Viene effettuato in caso di ampliamenti, modifiche d'uso o significative variazioni strutturali.
Il Miglioramento Sismico
Prevede interventi mirati alla riduzione della vulnerabilità sismica dell'edificio senza necessariamente raggiungere i livelli richiesti dalla normativa per le nuove costruzioni. È un'opzione vantaggiosa quando si desidera ridurre il rischio pur non essendo obbligatorio l'adeguamento.
Domande Frequenti - FAQ
Cosa dice la normativa in ambito sicurezza sismica?
Il D.lgs. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) stabilisce che il datore di lavoro deve valutare tutti i rischi presenti nel luogo di lavoro, compreso quello sismico, e adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e la conformità della struttura alle norme tecniche vigenti. Queste norme sono le NTC 2018, che definiscono i criteri per la valutazione della sicurezza sismica e le modalità di intervento per il miglioramento o l’adeguamento sismico.
Quando è obbligatorio l'adeguamento sismico?
L’adeguamento è richiesto in caso di variazione d’uso, ampliamento o modifiche strutturali significative..
Quali vantaggi offre il miglioramento sismico?
Maggiore sicurezza per persone e beni, riduzione del rischio operativo e valorizzazione del tuo immobile.
Come si svolge l'intervento di Manini Service?
Dopo il sopralluogo tecnico gratuito, il nostro team elaborerà un piano di intervento personalizzato e ti seguirà in tutte le fasi fino al collaudo.
La sostituzione o manutenzione delle coperture industriali può migliorare l’efficienza energetica del mio prefabbricato?
Assolutamente sì.
La sostituzione o manutenzione delle coperture, specialmente con soluzioni shed, lucernari o “tetti verdi”, favorisce:
- Maggiore illuminazione naturale → minor utilizzo energetico
- Migliore climatizzazione → risparmio su riscaldamento e raffrescamento
- Smaltimento in sicurezza dell’amianto, con rilascio della documentazione sanitarie
- Implementazione di pannelli fotovoltaici integrati nella copertura
Il risultato? Un fabbricato più sostenibile, energeticamente efficiente e conforme alle normative vigenti.
Cosa include il servizio di efficientamento energetico e fotovoltaico offerto da Manini Service?
Il nostro intervento inizia con un audit energetico completo: analizziamo i consumi, le dispersioni e la classe energetica del tuo prefabbricato. A seguito di questa diagnosi, progettiamo sistemi su misura per il tuo prefabbricato.
Gestiamo l’intero iter dalla progettazione all’installazione, inclusa la gestione degli incentivi fiscali e delle pratiche burocratiche.
Qual è la differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria per i prefabbricati industriali?
La manutenzione ordinaria include pulizie, serraggio di giunti, collaudo periodico e trattamenti sulla copertura per mantenere la funzionalità e prevenire il deterioramento causato da agenti atmosferici.
La manutenzione straordinaria, invece, interviene su danni imprevisti – ad esempio causati da eventi atmosferici – ripristinando in tempi rapidi la sicurezza operativa e strutturale dell’edificio grazie all’uso di tecnologie avanzate come rilievi con droni e software gestionali dedicati.
Gestiamo l’intero iter dalla progettazione all’installazione, inclusa la gestione degli incentivi fiscali e delle pratiche burocratiche.
Richiedi un sopralluogo gratuito
Compila il modulo o contattaci per ricevere una valutazione tecnica gratuita e senza impegno.
